 | La Pieve di Santa Maria Assunta a Villa Basilica sorge sui resti di una struttura piu' antica, di cui resta ancora chiaramente identificabile la cripta: la pressoche' completa ricostruzione della pieve avviene alla fine del XII secolo e i modelli furono le grandi basiliche lucchesi riedificate nei decenni immediatamente precedenti, quali San Michele in Foro e Santa Maria Forisportam. L'edificio presenta un'unica abside e tre navate divise da una doppia serie di sette colonne, dotate di capitelli scolpiti con teste di animali e motivi floreali. In seguito ai danni del terremoto del 1920 furono effettuati radicali interventi di restauro e di ripristino, tesi a ricostituirne l'immagine medioevale. Sull'altare maggiore e' stata di recente collocata, dopo un intervento di restauro, una delle opere di maggior rilievo della pittura medioevale lucchese, una Croce dipinta da Berlinghiero Berlinghieri. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Villa Basilica ha inizio da Collodi: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 792 metri. |